I rulli a rulli incrociati sono realizzati con rulli cilindrici disposti a croce, con ogni rullo perpendicolare rispetto a quello adiacente, in una pista rettificata con profilo a V di 90°, e separati uno dall'altro da un elemento spaziatore di ritenuta. Questa configurazione consente ad un singolo cuscinetto di sopportare carichi in tutte le direzioni, incluse assiale, radiale e coppie ribaltanti. Poiché il cuscinetto a rulli incrociati garantisce una rigidità ultra elevata a fronte delle dimensioni particolarmente compatte degli anelli interno ed esterno, rappresenta la soluzione ottimale per quali giunti a cerniera ed unità rotanti di robot industriali, tavole rotanti di macchine utensili, dispositivi rotanti di manipolatori , tavole rotanti di precisione, apparecchiature medicali, macchine di misura, macchine per la produzione di semiconduttori etc.